Riporto qui di seguito un articolo di Luca Ricolfi sul giornale "La Stampa" di oggi. Condivido in pieno il contenuto dell'articolo. La multinazionale americana che ne ha la proprietà chiude l'Alcoa e si sposta in Arabia Saudita, perchè in Italia il lavoro costa troppo. Eppure i lavoratori italiani percepiscono in busta paga assai meno di altri lavoratori in Europa. Costa più che in quasi tutti gli altri paesi del mondo per molti motivi, tra cui l'alta tassazione sul lavoro (cosidetto "cuneo fiscale"), i vincoli burocratici, la corruzione, ecc. Ma il motivo principale è l'alto costo dell'energia. Sulle bollette italiane gravano vari costi aggiunti, basti pensare a quelli per finanziare e rendere utilizzabili le cosidette energie rinnovabili, che senza finanziamenti pubblici sarebbero solo da cestinare come barzelletta. Ma grava soprattutto quel 30 % in più che costa l'energia prodotta in Italia per il fatto che essa deriva esclusivamente da combustione di idrocarburi ( la combustione da tutti universalmente riconosciuta come la causa unica del riscaldamento globale del clima). Gli idrocarburi costano, e con l'avvicinarsi del picco del petrolio, costeranno sempre di più. Il carbone inoltre è uno dei combustibili più inquinanti non solo per i gas serra che produce la sua combustione, ma per il particolato che diffonde, responsabile di malattie respiratorie, del sistema cardiocircolatorio e del cancro. Perché in altri paesi come la Francia, l'Inghilterra o la Germania, per non parlare degli Usa e della Cina, l'energia costa molto meno? Lascio l'indovinello ai lettori...
Perché da noi il salvataggio
è impossibile
|
|||
LUCA
RICOLFI
|
|||
Come si fa a non stare dalla parte dei lavoratori dell’Alcoa?
Non è certo colpa dei salari operai se la multinazionale americana sta
chiudendo alcuni stabilimenti non solo in Sardegna, ma in Europa (dismissioni
sono in corso anche in Spagna).
Ma la vera domanda viene a questo punto: posto che una volta
tanto il costo del lavoro, la produttività, l’assenteismo, gli scioperi non
c’entrano nulla, che cosa si può fare?
Per rispondere bisogna ricapitolare alcuni dati di fondo della
situazione dell’Alcoa. Lo stabilimento sardo di Portovesme finora è rimasto
in Sardegna per due ragioni di fondo. Primo, perché la domanda di alluminio
non era fiacca come oggi.
Secondo, perché lo Stato italiano, che fa pagare l’energia uno
sproposito (+30% rispetto alla già alta media europea) all’Alcoa concedeva
tariffe superagevolate, naturalmente facendole pesare sulla bolletta di tutti
noi, famiglie e imprese che pagano l’energia elettrica a prezzo pieno. Questo
avveniva per ragioni puramente politiche, ossia per salvare voti e posti di
lavoro, o meglio per salvare voti pagandoli in posti di lavoro. Ma pagandoli
quanto? Un calcolo molto rozzo, basato sulla spesa totale negli ultimi 15
anni e sul numero di posti di lavoro salvati, suggerisce che ogni posto di
lavoro sia costato ai contribuenti circa 200 mila euro l’anno. Una follia,
vista la leggerezza delle buste paga degli operai.
Ora le autorità europee hanno stabilito che quelli erano aiuti
di Stato (si vedeva a occhio nudo, ma abbiamo finto di dover attendere un
pronunciamento ufficiale) e la multinazionale americana ha capito che non c’è
più trippa per gatti. Smantellerà un po’ di stabilimenti in Europa, e ne
costruirà uno megagalattico in Arabia Saudita, ovvero in un posto dove è più
conveniente produrre.
Ora torniamo alla nostra domanda di partenza. Che cosa si può
fare?
Mi spiace essere crudo, ma la sola risposta che mi sento di
dare è: niente. O meglio: molto di assistenziale e nulla di industriale.
Siamo in Europa, e gli operai che perdono il lavoro hanno diritto a qualche
forma di sostegno del reddito, e a essere aiutati nella ricerca di un posto
di lavoro nuovo. Ma non raccontiamoci la fiaba che spingere un’azienda
straniera a produrre in perdita sul nostro suolo sia «politica industriale»,
o sia una scelta razionale. La realtà è che produrre in Europa è sempre meno
conveniente, per l’incredibile matassa di vincoli e regolamenti che ci siamo
dati negli anni. E in alcuni paesi europei, fra cui l’Italia, l’energia (in
particolare elettrica) costa troppo, come ha giustamente fatto notare il
presidente di Confindustria Giorgio Squinzi.
Il guaio, tuttavia, è che quello dell’energia è solo un
sovraccosto del produrre in Italia, uno dei tanti. Accanto all’energia ce ne
sono innumerevoli altri: tempi della giustizia, tempi di pagamento della
Pubblica Amministrazione, adempimenti burocratici, corruzione, prestiti
bancari, tasse sul lavoro, tasse sulle imprese. Per questo, a partire da
oggi, «La Stampa» - insieme con la Fondazione «David Hume» - proporrà una
serie di dossier sui sovraccosti del produrre in Italia, con l’obiettivo di
costruire - alla fine - un super-indice che possa dare un’idea quantitativa
di qual è il sovrapprezzo che un’impresa deve pagare per operare in Italia
anziché in un altro paese appartenete all’Ocse, l’organizzazione che riunisce
le 34 economie più sviluppate del pianeta.
Io capisco che, non essendoci un solo euro in cassa e non
riuscendo a tagliare né i costi della politica né gli sprechi, i nostri
governanti siano affezionati all’idea delle riforme a costo zero. Ma mi
permetto di metter loro una pulce nell’orecchio: se vogliamo che la gente
torni a trovare lavoro non c’è riforma a costo zero capace di raggiungere
l’obiettivo in tempi ragionevoli. Le riforme che costano nulla vanno fatte
senz’altro e prima possibile, ma è ingenuo illudersi che possano bastare se
non si abbassa - e di molto - il costo del produrre in Italia.
|
|||
Cosa possiamo fare?
RispondiEliminaQuesto si chiama il bel paese e non solo per il suo patrimonio artistico ma anche per quello ambientale.
Salvaguardiamo il territorio e puntiamo forte sul turismo a discapito di fabbriche come l'alcoa.
Il problema è poi convincere l'italiano a tornare a fare lavori più umili,appunto quelli che crea il turismo.Vi farebbe schifo fare il cameriere? la guida turistica?
Ma credete che sia stato davvero più intelligente creare l'ilva (ex italsider) che non creare dal gargano fino a s.maria di leuca l'alternativa alla riviera romagnola?
E lo stesso vale per la sardegna.
Se la Cina e l'india,entrambe dotate di centrali nucleari, sono diventate le fabbriche del mondo è perchè hanno energia a basso costo.
Si può competere sul piano industriale sul lungo periodo? no. E allora andiamo su di un altro campo.
Buona idea, Kio. In uno dei prossimi post parlerò proprio di questo
RispondiElimina